“Una vita per Creta” o “Da Creta…con amore” sono due delle frasi utilizzate in riferimento al rapporto di Federico Halbherr con l’isola. Alle testimonianze del suo impegno profuso per la…
Tra i primi partecipanti alla Missione Archeologica Italiana a Creta, Giuseppe Gerola si rivela ben presto quale studioso estremamente versatile. Vi abbiamo già parlato di lui in altre occasioni, ma…
Il nome di Giuseppe Gerola si lega indissolubilmente a Creta, alla Missione Archeologica Italiana e alla redazione dei Monumenti Veneti, un’opera “monumentale”, frutto delle ricognizioni delle…
«È contento il Gerola della mia epistola cretense?» Questa è una delle domande che Giosuè Carducci rivolse in una sua missiva del 9 Agosto del 1905 alla contessa Silvia Pasolini Zanelli. …
Il VII sec. a.C. è noto come il periodo in cui nasce la scultura monumentale a tutto tondo: in particolare a Creta assistiamo allo sviluppo della cosiddetta scultura dedalica, dal nome del…
Il sito archeologico di Lebena si trova sulla costa meridionale dell’isola di Creta, a 20 km dall’antica Gortyna. L’area fu indagata per la prima volta nel 1586 da Onorio Belli, che vi…
È il 26 febbraio 1899 quando i soci del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti decidono di partecipare alla missione archeologica italiana a Creta, diretta da Federico Halbherr, per…
Ogni civiltà si esprime culturalmente attraverso i propri luoghi di sepoltura e le pratiche funerarie ad essi connesse, con le quali sceglie di autorappresentarsi; lo studio delle necropoli,…
Con questo articolo vogliamo mostrarvi, ancora una volta, quanto un paesaggio possa profondamente cambiare nel corso dei secoli e raccontandovi come, nell’ambito della collaborazione tra il…
In queste settimane in diverse occasioni vi abbiamo parlato del Christos Effendi e delle ricerche effettuate sia all’inizio del Novecento sia dal Progetto Festòs. Dopo avervi raccontato delle…
Destina il tuo 5x1000 alla ONLUS "Gli Amici di Minosse e Radamanto"
che finanzia il Progetto Festòs
Cod. Fiscale 92245050288
Puoi sostenere la nostra ricerca con donazioni dirette sul conto corrente della nostra associazione, indicando come causale "Per il Progetto Festòs":
Cassa Risparmio del Veneto Prato Della Valle – Padova
IBAN IT10 B030 6912 1181 0000 0012 373 Scarica la guida completa
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok