Cos’è l’RTI? L’RTI, o Reflectance Transformation Imaging, è una tecnica fotografica computazionale di acquisizione digitale, che consente di disporre di un modello virtuale della superficie…
Della scrittura dei testi micenei si occupavano gli scribi, individui di cui purtroppo non conosciamo né il nome, né lo status sociale, ma soltanto il prodotto finale del loro lavoro: i documenti…
La Lineare B, come già aveva intuito Evans, è un sistema scrittorio logosillabico. I Micenei adottarono questo sistema grafico per trascrivere la propria lingua, cioè il greco, prendendolo a…
Perché limitarsi alla Lineare B quando si possono studiare più scritture? Proprio per questo è nato il The Linear A Phaistos Epigraphic Project, un progetto di natura paleo-epigrafica e filologica…
È con grande piacere che siamo onorati di condividere con voi il frutto di una grande fatica del Phaistos/pa-i-to Project. Oggi inauguriamo ufficialmente il sito web www.paitoproject.it dove, nel…
“Disegno per capire, ma solo posso disegnare quello che capisco”. (Giovan Battista Piranesi) Tecnicamente il disegno archeologico di un reperto ceramico è la proiezione ortogonale…
La maggior parte della documentazione in Lineare B è stata trascritta su tavolette in argilla, pervenute sino a noi perché cotte fortuitamente dagli incendi che, alla fine dell’Età del Bronzo,…
Destina il tuo 5x1000 alla ONLUS "Gli Amici di Minosse e Radamanto"
che finanzia il Progetto Festòs
Cod. Fiscale 92245050288
Puoi sostenere la nostra ricerca con donazioni dirette sul conto corrente della nostra associazione, indicando come causale "Per il Progetto Festòs":
Cassa Risparmio del Veneto Prato Della Valle – Padova
IBAN IT10 B030 6912 1181 0000 0012 373 Scarica la guida completa
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok